Archivio articoli
Moschettoni e maglie rapide, di Franco Delogu
03.12.2012 19:21
(tratto dal manuale "progressione su corda e utilizzo ottimale dei materiali", di Franco Delogu)
Il discorso sui moschettoni e sulle maglie rapide, rispetto a quello sulla corda, è un po' meno teorico e presenta degli aspetti a volte sconcertanti e...
La corda statica per speleologia e torrentismo, di Franco Delogu
03.12.2012 19:03
(tratto dal manuale "progressione su corda e utilizzo ottimale dei materiali", di Franco Delogu)
Le corde normalmente usate da speleologi ed arrampicatori...
I nodi in grotta e in canyon, di Franco Delogu
03.12.2012 19:03
tratto dal manuale "progressione su corda e utilizzo ottimale dei materiali", di Franco Delogu
I nodi sono il sistema più semplice per ancorare la corda a qualcosa di fisso, o per attaccare tra loro due...
Foreste demaniali della Sardegna
02.12.2012 18:03
Ubicazione delle foreste demaniali della Sardegna
Descrizione
1
Foresta demaniale Settefratelli. È costituita da un vasto corpo principale e da vari appezzamenti staccati (Musui, Garappiu, Figuera, Riu Longu, Brabarisu) ricadenti nei comuni di Sinnai, Burcei e San...
Suoli della Sardegna
02.12.2012 18:03Parchi della Sardegna
02.12.2012 18:02
Parchi e aree protette della Sardegna
Elenco indicato da Cassola e Tassi
.
1
Parco Nazionale del Gennargentu
2
Parco Naturale Regionale dell'Asinara
3
Parco Naturale Regionale di Punta Sardegna e dell'Arcipelago della...
Stagni in Sardegna
02.12.2012 18:01Biotopi della Sardegna
02.12.2012 18:01
Elenco biotopi di interesse vegetazionale
1
Stazione di buxus balearica di Barbusi
2
Capo S. Elia
3
Capo Figari
4
Dune litoranee di Buggerru
5
Monte...
Toponimi locali della Sardegna
02.12.2012 18:00
Toponimi locali della Sardegna
Una junta 'e paragulas, di Frantzischinu Satta
02.12.2012 10:44
Una bella poesia in sardo che il poeta Frantzischinu Satta ha dedicato a mio padre.
Una junta ‘e paràgulas a Bobore Delogu.
E tando, peri tue,
belle chi ses reberde e dispettosu,
de caráttere...
Oggetti: 111 - 120 di 125