Trekking nautico nel Golfo di Orosei, a cura di Franco Delogu
14.12.2012 19:30
Trekking Nautico nel Golfo di Oroseia cura di Franco Delogu
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa |
|
nella Baia degli Smeraldi |
Per una volta si é deciso di percorrere il Golfo di Orosei da una parte insolita: dopo tanto camminare, facciamo una passeggiata via mare, senza fatica e con tanti bagni rinfrescanti. Si potrebbe definire...un trekking nautico.aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaala sera della partenza La partenza é dal porto di Cala Gonone verso le 18,30, quando i gommoni a noleggio rientrano alla base. Siamo in otto su un gommone da 6 metri, con motore da 40 hp. Questo significa che possiamo fare a meno della patente nautica. La partenza sarebbe potuta avvenire anche al mattino dell'indomani, ma forse é meglio così: il campo a Cala Luna é sempre un'esperienza piacevole.
|
1° giorno
|
|
Cala Mariolu | |
Bacu Mudaloru |
acqua incredibile, con dei colori assurdi: si va dal turchese al celeste pastello, fino al blu scuro dove il fondale
é coperto di scogli. Il traffico di barche e gommoni é intenso, al passaggio dei battelli di linea per le spiagge del golfo si sollevano delle grosse onde, che ci divertiamo ad affrontare di prua, con grandi sobbalzi.
|
|
Il bosco di Biriola | |
l'entroterra di Cala Sisine |
arrostire, in un posto che troviamo stranamente trascurato e invaso da qualche rifiuto di troppo, che si
sarebbe potuto eliminare con un minimo sforzo: ma che fa la cooperativa locale?
|
2° giornata
|
|
Il bivacco in spiaggia a Cala Sisine |
trasportarci fino al nostro, e finalmente possiamo partire.
Riprendiamo a navigare verso sud, la nostra destinazione é la Baia degli Smeraldi. Quest'angolo di paradiso si trova cica 300 metri a sud di Cala Biriola, è una baia racchiusa tra pareti di roccia, in uno scenario incredibilmente suggestivo. Ci fermiamo e stiamo per oltre un'ora a mollo, solo noi in quest'Eden, con fondali mozzafiato e un'acqua tiepida, tropicale. Esperienza indimenticabile!
|
Cala Goloritzé | Porto Quao o Cala Tramontana |